FUTURO PROTEICO:

Innovazione e Gusto a Tavola

21 ottobre 2025 – 10:30 – 18:00

Fondazione Feltrinelli
Viale Pasubio 5, Milano

SGPA 2025

Gli Stati Generali delle Proteine Alternative sono l’evento di riferimento dedicato al ruolo centrale delle proteine alternative come chiave per un sistema alimentare più sostenibile, innovativo e resiliente.

Un momento di confronto tra ricercatori, imprenditori e rappresentanti istituzionali del settore, in cui saranno condivise le migliori strategie per coniugare innovazione, sostenibilità e sviluppo economico.

Una giornata di lavori in cui saranno delineate le linee guida per uno sviluppo del sistema alimentare innovativo, inclusivo e sostenibile. 

Verso un futuro proteico sostenibile

Il forum annuale che invita al dialogo aperto ed alla condivisione di conoscenze

LE NOSTRE SCELTE

ATTIVARE L'ECOSISTEMA ITALIANO DELL'INNOVAZIONE AGROALIMENTARE

Connettere ricerca e industria per creare ingredienti proteici gustosi, nutrienti e sostenibili.

COMUNICARE CON RIGORE SCIENTIFICO E TRASPARENZA

Condividere conoscenze fondate sui dati per favorire scelte alimentari consapevoli.

RISPONDERE ALLE SFIDE GLOBALI CON STRATEGIE ALIMENTARI CONCRETE

Tradurre le criticità in azioni per un impatto positivo su ambiente, economia e benessere.

FAVORIRE UNA DIETA SANA, COMPLETA ED EQUILIBRATA

Sviluppare soluzioni innovative valide, che rispondano ai bisogni delle persone.

Programma

La giornata è stata divisa in tre principali sessioni: la prima dedicata al rapporto tra ricerca e mercato, la seconda ad innovazione ed industria e la terza alla comunicazione e all’etica.

Interverranno rappresentanti di aziende leader del settore alimentare, associazioni di categoria e ricercatori con fama internazionale. In platea, imprese attive lungo l’intera catena del valore, interessate non solo a scoprire i trend più recenti ma anche ad esplorare nuove opportunità di collaborazione.

Alternative si impegna a facilitare il dialogo tra relatori e pubblico, promuovendo connessioni strategiche e concrete occasioni di business.

10:00

Welcome coffee & Networking

f
10:30

Saluti istituzionali

Chair: Salvatore Fusco
f
11:00

La fermentazione come tecnologia abilitante: microorganismi in aiuto di gusto, nutrizione e prodotti innovativi

Chair: Maurizio Bettiga
f
13:00

Light Lunch & Networking

14:00

Trasferimenti: Le sinergie necessarie per il futuro del plant based

Chair: Francesca Gallelli
f
15:00

Break & Networking

16:00

Una nuova alleanza per le proteine alternative: il punto di vista delle scienze umanistiche

Chair: Luca Lo Sapio
f
17:30

Closing

f

SGPA ringrazia per la collaborazione

Torna in alto